Entra in contatto

Gres Porcellanato: una garanzia di qualità

Il gres porcellanato è un materiale ceramico di alta qualità, noto per la sua eccezionale resistenza e versatilità. Realizzato attraverso un processo di pressatura e cottura ad alte temperature, il gres porcellanato si distingue per la sua compattezza, impermeabilità e resistenza all'usura, agli agenti chimici e agli sbalzi termici. Ma nulla è perfetto: ci sono alcuni fattori che possono rovinarlo o comprometterne l’aspetto nel tempo.

Cosa rovina il Grès Porcellanato?

Per mantenere il Gres porcellanato sempre in ottime condizioni, è importante conoscere i principali fattori che possono comprometterne l’aspetto e la resistenza.

Prodotti di pulizia aggressivi come acidi forti, tra cui acido muriatico, candeggina pura e ammoniaca pura, possono intaccare la superficie o alterarne la finitura. Anche l’uso di cere e oli lascia aloni e residui difficili da rimuovere, mentre i detergenti a base di sapone possono creare una patina opaca che compromette la brillantezza del materiale.

I residui di posa e la mancata pulizia iniziale possono causare problemi nel tempo. Dopo la posa, è fondamentale eliminare completamente i residui di colla e stucco con un detergente specifico, altrimenti potrebbero formarsi macchie persistenti e difficili da rimuovere.

L’usura da abrasione rappresenta un’altra minaccia per il gres, soprattutto nelle zone di passaggio. Granelli di sabbia o sporco secco trascinato sotto i piedi possono graffiare la superficie, in particolare se è lucida. Anche l’uso di spazzole troppo dure o pagliette metalliche può danneggiare la finitura, compromettendone l’aspetto estetico.

Macchie persistenti, come quelle causate da vino, caffè, olio e inchiostro, possono penetrare nelle microfessure del materiale se non vengono rimosse immediatamente. Questo è particolarmente vero per le superfici ruvide o opache, che tendono a trattenere lo sporco più facilmente.

Infine, gli shock termici e i colpi violenti possono rappresentare un rischio per il gres porcellanato. Nonostante la sua elevata resistenza, il materiale può scheggiarsi o incrinarsi se colpito con oggetti pesanti o se sottoposto a bruschi sbalzi di temperatura. Adottare le giuste precauzioni e una manutenzione adeguata aiuta a preservare nel tempo la bellezza e l’integrità del gres porcellanato.

Richiedi una consulenza gratuita

Il nostro team è a tua disposizione per realizzare il progetto che sogni!

Nome *
Cognome *
Professione *
Telefono *
Mail *
Messaggio *
Data

Come proteggere il Grès Porcellanato?

Per proteggere il gres porcellanato e mantenerlo in ottime condizioni nel tempo, è fondamentale adottare alcune accortezze nella pulizia e nella manutenzione quotidiana. È consigliato utilizzare detergenti neutri specifici per gres, evitando prodotti aggressivi come acidi, ammoniaca pura o cere, che possono compromettere la superficie. Per prevenire graffi, soprattutto nelle zone di maggiore passaggio, è utile posizionare tappeti o zerbini all’ingresso e applicare feltrini sotto mobili e sedie. La rimozione tempestiva di sporco e macchie, specialmente di sostanze oleose o coloranti, aiuta a preservarne l’aspetto originale. Inoltre, una pulizia regolare con acqua tiepida e panni in microfibra mantiene il gres sempre brillante senza lasciare aloni o residui.

Pulizia mirata del Grès Porcellanato

La pulizia del gres porcellanato è essenziale per mantenerne la bellezza e la resistenza nel tempo. Per la manutenzione quotidiana, è consigliato utilizzare detergenti neutri diluiti in acqua, evitando prodotti aggressivi come candeggina pura, ammoniaca concentrata o cere, che potrebbero lasciare residui e opacizzare la superficie. È importante rimuovere subito eventuali macchie, soprattutto quelle di olio, vino o caffè, per evitare che si fissino. Per una pulizia più profonda, ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato, dove troverai tutte le informazioni dettagliate e i migliori metodi per trattarlo.

Bgres showroom. Grandi marchi e consulenze professionali

Spazi eleganti e minimal, un ambiente dal gusto contemporaneo e arredi dalle linee essenziali caratterizzano lo showroom di Bgres di Nembro in provincia di Bergamo. Qui gli esperti consulenti dell’azienda ti affiancheranno nell’individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze progettuali.

In showroom troverai i cataloghi dei migliori brand di gres porcellanato e parquet, come Marazzi, Progress Profiles e Florim. Tra le proposte d’eccellenza di Bgres anche i pavimenti in legno di Bergamo Parquet, che alla performance tecnica unisce l’attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali e Mapei, storico partner tecnico per ogni necessità di posa.