
Gres Porcellanato: una soluzione versatile
Il gres porcellanato è una delle soluzioni più versatili e apprezzate nel mondo dell'edilizia e dell'interior design. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e all'estetica curata, è la scelta ideale per chi cerca pavimenti e rivestimenti resistenti, durevoli e dall’aspetto elegante. Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo materiale e perché dovresti sceglierlo per i tuoi progetti.
Che Cos'è il Gres Porcellanato
Il gres porcellanato è un materiale ceramico ottenuto attraverso la pressatura a secco e la successiva cottura a temperature molto elevate. Questo processo lo rende estremamente resistente, con un livello di assorbimento d'acqua inferiore allo 0,5%. È disponibile in una vasta gamma di formati, colori e finiture, il che lo rende perfetto per qualsiasi tipo di ambiente, sia domestico che commerciale.
Vieni in Showroom a Nembro
Prenota una consulenza con i nostri esperti!
Le Caratteristiche del Gres Porcellanato
Uno dei principali vantaggi del gres porcellanato è la sua resistenza all'usura, agli agenti chimici, e agli sbalzi di temperatura. Questo lo rende una scelta eccellente per applicazioni sia interne che esterne. Altri aspetti chiave includono:
- Resistenza al graffio e all'usura: Ideale per zone ad alto traffico come ingressi, cucine e soggiorni.
- Impermeabilità: Grazie al suo bassissimo grado di assorbimento, è perfetto per bagni e cucine.
- Versatilità estetica: Disponibile in molteplici effetti come marmo, legno, pietra e cemento, offrendo una grande libertà creativa.






Tipologie di Gres Porcellanato
Esistono diverse tipologie di gres porcellanato, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono adatta a differenti usi:
- Gres porcellanato smaltato: Una superficie protetta da uno strato di smalto che offre un'ampia gamma di colori e decorazioni.
- Gres porcellanato tecnico: Privo di smalto, ma estremamente resistente e con una superficie omogenea. Ideale per ambienti ad uso intensivo.
- Gres effetto legno: Riproduce l’aspetto naturale del legno, ma con la resistenza della ceramica.
- Gres effetto marmo: Perfetto per chi desidera la bellezza del marmo senza le sue problematiche di manutenzione.
Bgres showroom. Grandi marchi e consulenze professionali
Spazi eleganti e minimal, un ambiente dal gusto contemporaneo e arredi dalle linee essenziali caratterizzano lo showroom di Bgres di Nembro in provincia di Bergamo. Qui gli esperti consulenti dell’azienda ti affiancheranno nell’individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze progettuali.
In showroom troverai i cataloghi dei migliori brand di gres porcellanato e parquet, come Marazzi, Progress Profiles e Florim. Tra le proposte d’eccellenza di Bgres anche i pavimenti in legno di Bergamo Parquet, che alla performance tecnica unisce l’attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali e Mapei, storico partner tecnico per ogni necessità di posa.
Perché scegliere il Gres Porcellanato per pavimenti e rivestimenti
Il gres porcellanato è la soluzione perfetta per chi cerca un materiale di alta qualità che garantisca resistenza e durevolezza nel tempo. Oltre alla sua robustezza, è una scelta ecologica, in quanto prodotto con materiali naturali e privo di sostanze tossiche. È anche facile da pulire e mantenere, poiché non richiede trattamenti particolari e resiste bene all'acqua e alle macchie.
Dove applicare il Gres Porcellanato
Grazie alle sue caratteristiche, il gres porcellanato può essere utilizzato in diversi contesti:
- Interni: Perfetto per pavimentazioni di soggiorni, cucine, bagni e camere da letto. L’ampia gamma di formati e finiture permette di creare soluzioni estetiche uniche.
- Esterni: La sua resistenza agli agenti atmosferici lo rende ideale per terrazze, balconi e pavimentazioni esterne.
- Spazi commerciali: Grazie alla sua resistenza all'usura, il gres porcellanato è molto apprezzato in ambienti ad alto traffico come negozi, ristoranti e uffici.
Come scegliere il Gres Porcellanato giusto
Quando si sceglie il gres porcellanato, è importante considerare:
- Estetica: Decidi se preferisci un effetto legno, marmo, pietra o cemento in base allo stile dell’ambiente.
- Formato: Esistono piastrelle di diverse dimensioni, dai piccoli mosaici ai grandi formati che danno un effetto più uniforme e moderno.
- Finitura: Lucida, satinata o opaca: la finitura giusta dipenderà dal livello di luminosità e dall'effetto desiderato.