
Rinnova il tuo pavimento in legno grazie alla lamatura
Il parquet è una scelta elegante e durevole per ogni tipo di ambiente, ma come tutti i materiali, col tempo può mostrare segni di usura. Graffi, macchie o semplicemente il logorio causato dall’uso quotidiano possono far perdere al tuo pavimento in legno la sua bellezza originale. La lamatura, o levigatura del parquet, è la soluzione ideale per riportarlo al suo splendore, eliminando imperfezioni e ravvivando la superficie. Ma come funziona questo processo e perché è così importante?
Cos'è la lamatura del parquet?
La lamatura del parquet è un trattamento di rinnovo che prevede l’uso di macchinari professionali per levigare e rifinire la superficie del legno. Durante questo processo, vengono rimosse le imperfezioni superficiali, i graffi, le macchie e lo strato di vernice o olio usurato, riportando il pavimento a una superficie liscia e uniforme. Dopo la levigatura, è possibile applicare una nuova finitura, che può essere a olio, cera o vernice, per proteggere il legno e restituirgli lucentezza.
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team è a tua disposizione per realizzare il progetto che sogni!
Perché lamare il Parquet?
Il parquet è un materiale naturale che, pur essendo resistente, è soggetto a usura nel tempo. La lamatura consente di rimuovere lo strato danneggiato senza dover sostituire il pavimento, un'alternativa molto più costosa. In particolare, se il parquet è stato trattato con una finitura in olio o vernice, la lamatura permette di rinnovare il pavimento senza compromettere la qualità o l’aspetto naturale del legno.
Quando è Necessaria la Lamatura?
Non è necessario lamare il parquet ogni anno, ma in genere questo processo va effettuato ogni 5-10 anni, a seconda dell’usura e della tipologia di parquet. Se noti che il pavimento è opaco, presenta graffi profondi o le finiture sono ormai rovinati, è il momento giusto per intervenire. In alcuni casi, anche un parquet che appare ben tenuto può trarre beneficio dalla lamatura, poiché aiuta a rimuovere polvere e residui che si sono accumulati negli anni.
Il Processo di Lamatura
Il processo di lamatura richiede precisione e attrezzature adeguate. Ecco come avviene generalmente:
1. Preparazione: Prima di tutto, bisogna rimuovere tutti gli arredi dalla stanza e coprire eventuali superfici che non devono essere trattate. Inoltre, è fondamentale verificare che il parquet sia in buone condizioni generali, senza danni strutturali gravi.
2. Levigatura: Il pavimento viene trattato con macchinari dotati di dischi abrasivi di diverse grane, partendo da una grana più grossa per rimuovere le imperfezioni e finendo con una grana più fine per ottenere una superficie liscia e uniforme.
3. Pulizia: Una volta completata la levigatura, è importante rimuovere polvere e detriti con un aspirapolvere industriale. Solo una superficie perfettamente pulita garantirà una buona adesione della finitura finale.
4. Applicazione della finitura: A questo punto, il pavimento può essere trattato con la finitura scelta, che può essere una vernice lucida o satinata, un olio che esalta le venature del legno, o una cera per un effetto più naturale e protettivo. Ogni tipo di finitura ha i suoi vantaggi: la vernice, ad esempio, crea una barriera impermeabile, mentre l’olio lascia respirare il legno, ma richiede una manutenzione più frequente.
Vantaggi della Lamatura
1. Rinnovo dell’aspetto estetico: Il pavimento torna a brillare e a sembrare come nuovo, con il colore e la texture naturali del legno ben visibili.
2. Durabilità: Rimuovendo lo strato di finitura danneggiato e ripristinando la protezione, il parquet acquisisce una nuova vita, garantendo una durata più lunga.
3. Cura economica e sostenibile: La lamatura è un’alternativa molto meno costosa rispetto alla sostituzione del pavimento, ed è anche una scelta più ecologica, in quanto permette di mantenere il parquet esistente e ridurre il consumo di materiali.
La lamatura del parquet è un intervento efficace per mantenere il pavimento in legno sempre al top della forma. Se eseguita correttamente, la levigatura può restituire al tuo parquet la bellezza originale, prolungandone la vita e migliorando l’estetica della tua casa. Se non hai esperienza con le macchine per levigare il parquet, è sempre meglio rivolgersi a un professionista per ottenere risultati impeccabili. Con il giusto trattamento, il tuo parquet potrà durare ancora molti anni, mantenendo il fascino e il calore che solo il legno sa regalare.






Bgres showroom. Grandi marchi e consulenze professionali
Spazi eleganti e minimal, un ambiente dal gusto contemporaneo e arredi dalle linee essenziali caratterizzano lo showroom di Bgres di Nembro in provincia di Bergamo. Qui gli esperti consulenti dell’azienda ti affiancheranno nell’individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze progettuali.
In showroom troverai i cataloghi dei migliori brand di gres porcellanato e parquet, come Marazzi, Progress Profiles e Florim. Tra le proposte d’eccellenza di Bgres anche i pavimenti in legno di Bergamo Parquet, che alla performance tecnica unisce l’attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali e Mapei, storico partner tecnico per ogni necessità di posa.
Pavimento SPC SmartWood
SmartFloors introduce SmartWood, una soluzione innovativa che combina armoniosamente l'eleganza del parquet con la robustezza di un pavimento tecnico. Questo pavimento in SPC (Stone Polymer Composite) coniuga la solidità dei materiali tecnici con l'aspetto autentico del legno naturale. Grazie al nucleo rigido in SPC e al rivestimento superficiale in vero legno, rifinito con una speciale vernice ultraresistente, SmartWood garantisce una lunga durata anche in ambienti ad alta frequentazione, come hotel e negozi.
Le Migliori Offerte di Gres Porcellanato
Da Bgres potrai trovare le migliore proposte, scelte e marchi. Da sempre lavoriamo al fianco di aziende italiane leader nel settore tra cui Marazzi e CasalGrande Padana. Vieni a scoprire il nostro show room dove potrai toccare con mano centinaia di campioni e insieme al nostro staff trovare la soluzione migliore per il tuo progetto.