Entra in contatto

Manodopera qualificata con Bgres

Negli ultimi anni, il settore edile ha vissuto una crescente difficoltà nel reperire forza lavoro qualificata, in particolare per quanto riguarda manodopera specializzata come muratori, carpentieri, pavimentisti e posatori. Questo problema, che si sta aggravando sempre di più, rischia di compromettere la qualità e la tempistica dei progetti edilizi, con conseguenze rilevanti per l'intera industria. Le cause di questa carenza sono molteplici: dall'invecchiamento della forza lavoro alla mancanza di formazione adeguata per i giovani, fino alla riduzione dell’ attrattività del settore. La forza lavoro nell’edilizia è infatti arrivata a raggiungere un età media di circa 45 anni. A questa criticità si aggiunge un profondo cambiamento culturale che stiamo vedendo in atto tra i più giovani: il lavoro non è più visto come priorità di un individuo, ma solo come mezzo di sostentamento, prediligendo maggiormente l’equilibrio tra vita privata e lavorativa. Per questi motivi, sono sempre meno i giovani appassionati ai lavori manuali come muratori, falegnami, e posatori. Ma vediamo meglio insieme chi è l’artigiano posatore e in particolare il ruolo che ricopre all’interno della nostra Supply Chain.

Il posatore o installatore di piastrellature ceramiche è a tutti gli effetti un tecnico altamente qualificato, che mette a disposizione la sua esperienza e competenza nel posare materiali come piastrelle, parquet, laminati e altri rivestimenti. L’artigiano rientra poi nella categoria del professionista autonomo il quale collabora con B2B come aziende edili e imprese immobiliare e B2C con clienti finali che acquistano i materiali e che necessitano di un posatore per la corretta istallazione. Questa figura è cruciale per l’efficacia del progetto finale, in particolare per garantire che il materiale venga installato correttamente, seguendo le specifiche tecniche e estetiche richieste dal progetto.

Trovare un tecnico qualificato è diventato estremamente complesso sia nell’ambito B2B che B2C. Questo è dovuto principalmente alla difficoltà del mercato odierno nel settore edile ma soprattutto per le competenze che ne vengono richieste. L’artigiano posatore, operando autonomamente, è a tutti gli effetti un imprenditore. In questo ruolo, la posa rappresenta solo una parte del lavoro, il quale include anche l'organizzazione delle tempistiche e la gestione amministrativa. Qui entrano in gioco difficoltà come:

  • Continuità del lavoro: Il posatore deve riuscire a evitare interruzioni tra un progetto e l'altro, gestendo il proprio tempo in modo efficiente. La mancanza di progetti continuativi può portare a periodi di inattività, durante i quali l’artigiano non guadagna, aumentando così il costo complessivo del lavoro quando è effettivamente impegnato.
  • Gestione delle attività: Il tempo dedicato a sopralluoghi, preventivi, calcoli dei tempi e gestione delle misure finali aumenta i costi per l'artigiano e, di conseguenza, per il cliente finale. Queste attività, se non organizzate correttamente, possono ridurre l’efficienza del posatore e aumentare i tempi di consegna.
  • Imprevisti di cantiere: Condizioni non ideali o problemi non previsti possono far perdere giornate di lavoro, rendendo difficile l'organizzazione. Ad esempio, se un cantiere non è pronto per l’installazione, il posatore può perdere una giornata di lavoro, incidendo negativamente sul suo reddito e sulla pianificazione complessiva del progetto.

Bgres e la nostra Supply Chain

Ed è qui che interveniamo noi. Grazie alla nostra organizzazione interna e ad una struttura efficiente, possiamo garantire un lavoro continuativo al posatore e allo stesso tempo un posa impeccabile sia per progetti edili o immobiliari che per clienti finali. Ma perché dovresti scegliere Bgres per il tuo progetto di posa?

Il lavoro è organizzato

Grazie a anni di lavoro in cantiere e di collaborazione con artigiani esperti, il lavoro è organizzato in modo tale che il posatore possa dedicarsi esclusivamente alla posa dei materiali, senza dover affrontare la complessità della preparazione del progetto. Permettiamo ai tecnici di lavorare in maniera continuativa dal Lunedì al Venerdì, senza perdite di tempo. Ci occupiamo di tutte le attività preliminari, dal sopralluogo, al disegno e alla preparazione dei preventivi, permettendo al tecnico posatore di concentrarsi solo sulla sua attività principale.

Supporto continuo

Offriamo un supporto continuo, curando ogni dettaglio: dalle caratteristiche del progetto agli imprevisti e ai disegni. Grazie alla presenza di un geometra in cantiere, i posatori possono avviare i lavori senza indugi. Se dovessero sorgere problemi, hanno accanto una persona di fiducia pronta ad assisterli nella gestione del progetto.

Fidelizzazione dei posatori

Abbiamo puntato sulla fidelizzazione dei posatori: con oltre 40 professionisti qualificati all’interno del team, ci impegniamo a offrire continuità nei progetti di posa, evitando loro di perdere giornate di lavoro a causa di cantieri non pronti. Questo non solo aumenta la soddisfazione dei posatori, ma migliora anche la qualità del lavoro svolto. Inoltre, i nostri posatori sono tutti certificati Mapei aderenti alla norma UNI 11493, specializzati nella posa di piccoli e grandi formati, orizzontale e verticale. Gli artigiani sono formati per garantire la massima qualità nell’applicazione di piastrelle, curando ogni dettaglio alla perfezione con finiture d’eccellenza.

Nel contesto attuale di carenza di manodopera qualificata nel settore edile, Bgres si distingue per la sua capacità di organizzare il lavoro dei posatori in modo efficiente e continuativo. Grazie a una gestione ottimizzata e al supporto costante, non solo risolviamo i problemi legati alla disponibilità dei posatori, ma garantisce anche un alto livello di qualità nei progetti edilizi. Che tu sia un cliente privato, un'azienda edile o un'agenzia immobiliare, affidarti a Bgres significa non solo risparmiare tempo e denaro, ma anche garantire un lavoro eseguito da professionisti competenti e ben organizzati. Gestiamo progetti di qualsiasi dimensione, dalle commesse più piccole alle realizzazioni su vasta scala, offrendo soluzioni chiavi in mano. Con noi, la scarsa manodopera non sarà più e un problema: c'è un'intera organizzazione pronta a supportare ogni progetto, garantendoti i migliori risultati.

Senza un adeguato ricambio generazionale e soluzioni organizzative ben strutturate, il settore dell'edilizia rischia di affrontare una crisi ancora più profonda. Molte aziende potrebbero chiudere a causa della carenza di personale qualificato, una situazione che stiamo già sperimentando oggi.

Bgres e il Progetto Carriere

Bgres, brand del Gruppo Bonacina, insieme a Progetto Carriere si impegnano quotidianamente nel creare un ambiente lavorativo inclusivo e collaborativo, promuovendo la cultura del lavoro positiva e sostenibile. Crediamo fortemente nelle persone e nei loro talenti, e siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da integrare nel nostro team. Per candidarti o scoprire ulteriori dettagli, visita il nostro sito progettocarriere.it.

Altro dal nostro Blog