News
È finalmente disponibile Bgres Update 01
Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova rivista di Bgres, una pubblicazione dedicata a [...]
Ogni anno, Cersaie ospita centinaia di espositori provenienti da 25 Paesi, offrendo una panoramica globale sul settore ceramico e dell'arredobagno. La fiera rappresenta un'opportunità eccezionale per scoprire le nuove collezioni, gli sviluppi tecnologici e le soluzioni di design più avanzate, con un focus particolare su sostenibilità, materiali innovativi e estetica funzionale.
La ceramica è il cuore pulsante di Cersaie, ma la manifestazione si è evoluta per includere anche altre tipologie di superfici e materiali, come pietre naturali, legno e resine, confermando Bologna come un hub mondiale per chi cerca spunti progettuali, convegni d’architettura, formazione e relazioni preferenziali con le aziende produttrici.
Cersaie 2025 si preannuncia un evento straordinario, capace di offrire una visione a 360 gradi sul futuro del design e della produzione ceramica. Bologna si conferma il crocevia globale per chi cerca ispirazione, innovazione e connessioni professionali. Se sei un professionista del settore o un appassionato di design, questa fiera è un’occasione imperdibile per scoprire i nostri migliori Partner.
Casalgrande Padana produce da oltre 60 anni materiali ceramici evoluti. Soluzioni innovative ed ecologiche per la realizzazione di involucri, pavimenti e rivestimenti, capaci di rispondere a qualsiasi esigenza creativa e tecnologica del mondo dell’architettura e del design. Casalgrande Padana adotta una politica industriale fortemente orientata all’innovazione tecnologica e al rispetto dell’ambiente. In occasione della fiera Cersaie 2024, ha presentato le nuove collezioni: Terrae, Lithos, Cosmo, Alabastri e Concept.
TERRAE
Terrae coniuga l’essenza e la classicità della terracotta rivisitata in chiave moderna con la forza e praticità del Grès Porcellanato di ultima generazione. Colori vibranti, luminosi, avvolgenti e rigeneranti, colori delicati, discreti, riservati e accoglienti. Le nuances terrose dal forte impatto decorativo tornano protagoniste dell’interior design.
LITHOS
Lithos è un insieme di delicate variazioni cromatiche, morbidi effetti nuvolati e leggeri accenti di luce che avvolgono le lastre, impreziosendole con particolari dettagli grafici e restituendo superfici essenziali e raffinate, in grado di adattarsi ad ogni spazio abitativo e contesto applicativo.
COSMO
La nuova collezione Cosmo reinterpreta il fascino scultoreo della pietra piasentina evidenziandone l’espressività materica e tattile. Un intimo viaggio nel cuore della pietra d’origine per reinterpretarne i tratti essenziali, l’espressività materica, il calore tattile e visivo, le delicate venature e le diverse sfumature cromatiche create dalla natura nei secoli.
ALABASTRI
La nuova collezione riproduce l’antica e preziosa bellezza degli Alabastri reinterpretando le delicate venature e le lucenti cromie. Carpendo il fascino di una roccia che porta con sé le tracce di un indissolubile legame con la terra che la origina, Alabastri dà vita ad ambienti dalla raffinata eleganza, dal lusso equilibrato e mai ostentato e dagli accenti squisitamente contemporanei.
CONCEPT
Una nuova collezione di porcellana dal carattere moderno, dove morbidi effetti nuvolati dai toni neutri e delicati accenti di colore plasmano la materia portando gli ambienti architettonici verso una nuova dimensione.
Mapei è il nostro Partner di fiducia, uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti per l’edilizia. Ci affidiamo a Mapei per garantire ai nostri clienti soluzioni di qualità, durevoli con particolare attenzione alla sostenibilità. Grazie alla comprovata competenza nel campo edile, Mapei è il punto di riferimento per importanti progetti in ambito residenziale e di restauro. I posatori Certificati Mapei sono specialisti di alto livello, formati per garantire la massima qualità nell'applicazione di piastrelle di piccoli e grandi formati.
Progress Profile è un'azienda italiana specializzata nella produzione di sistemi e profili tecnici per ottimizzare la posa di pavimenti e rivestimenti. È un eccellente Partner Bgres, che si distingue per la sua gamma completa di soluzioni innovative, combinando design, funzionalità e qualità, attraverso prodotti versatili e resistenti, ideali sia per l'uso domestico che commerciale.
Marazzi è un'azienda italiana leader nella produzione di piastrelle in ceramica e Grès Porcellanato per pavimenti e rivestimenti. Fondata nel 1935 a Sassuolo, è riconosciuta a livello globale per l'innovazione tecnologica, il design e l'alta qualità dei suoi prodotti. L'azienda offre una vasta gamma di soluzioni per l'architettura, l'interior design e l'edilizia, combinando tradizione artigianale e tecnologie all'avanguardia.
Marazzi, leader mondiale nella produzione di ceramiche, ha presentato a Cersaie 2024 collezioni che uniscono tecnologie avanzate e design senza tempo. Le novità includono materiali che replicano fedelmente l'aspetto di pietra, legno e marmo, mantenendo però tutte le caratteristiche tecniche della ceramica. La sostenibilità è stata uno dei pilastri dell’offerta di Marazzi, che ha mostrato come il brand sta integrando processi di produzione eco-compatibili e materiali riciclati nelle sue nuove linee.
In questa edizione, Marazzi ha anche puntato sull’uso di tecnologie avanzate per creare superfici antibatteriche e resistenti alle macchie, ideali per ambienti domestici e commerciali ad alta frequentazione. Le nuove collezioni di Marazzi, con la loro attenzione ai dettagli e alla durabilità, hanno confermato l’impegno dell’azienda verso un design che risponde alle esigenze del mercato contemporaneo.
Florim, promuove un design sostenibile attraverso innovazione tecnologica e riduzione dell'impatto ambientale. L'azienda si distingue per l'uso di energie rinnovabili, il riciclo degli scarti produttivi e l'adozione di certificazioni ambientali. Florim integra criteri di sostenibilità lungo tutto il ciclo produttivo, garantendo materiali sicuri e durevoli, in linea con le richieste del mercato "green". A differenza di quanto accade per altri materiali naturali come la pietra o il legno, la produzione del Gres Porcellanato Made in Florim non ha impatti significativi sulla biodiversità del territorio.
Florim ha presentato a Cersaie 2024 collezioni innovative, focalizzate sulla sostenibilità e sul rispetto per l'ambiente. Da anni, l’azienda è impegnata a ridurre l'impatto ambientale dei propri processi produttivi, e quest'anno ha portato in fiera nuove soluzioni basate su materiali riciclati e su processi produttivi a basse emissioni. Le collezioni esposte si distinguono per l’alta qualità estetica e per le caratteristiche tecniche avanzate, tra cui l’elevata resistenza e la facilità di manutenzione.
Florim è un attore di rilievo non solo a Cersaie, ma anche al Fuorisalone, evento collaterale al Salone del Mobile di Milano. Questo appuntamento annuale permette a Florim di presentare le sue novità in un contesto urbano e dinamico, interagendo con un pubblico diversificato, composto da architetti, designer e appassionati di design. Al Fuorisalone, Florim non si limita a esporre i suoi prodotti: organizza eventi, workshop e installazioni che offrono uno sguardo a 360° sulle possibilità creative offerte dalle superfici ceramiche. Questo approccio consente all'azienda di rafforzare la propria immagine come leader del settore, non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per la capacità di innovare e anticipare le tendenze.
News
Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova rivista di Bgres, una pubblicazione dedicata a [...]
Prodotti
BGP, azienda italiana fondata da Luigi Giudice e nota per la sua lunga storia nel mondo delle pavime [...]