Entra in contatto

Il Grès porcellanato, grazie alla sua bellezza e resistenza, è diventato uno dei materiali più scelti per pavimentazioni e rivestimenti interni ed esterni. Grazie alle sue caratteristiche tecniche specifiche come l'impermeabilità e la resistenza all’abrasione, risulta un materiale estremamente semplice da mantenere. Per scoprire tutte le caratteristiche e vantaggi del Grès porcellanato, leggi il nostro articolo. Tuttavia, per mantenere inalterato nel tempo il suo aspetto, è fondamentale seguire alcune pratiche di pulizia e manutenzione specifiche. Ecco una guida dettagliata su come pulire il Grès porcellanato.

La pulizia quotidiana

La manutenzione ordinaria del gres porcellanato è sorprendentemente semplice. Per mantenere al meglio questa tipologia di rivestimento, è sufficiente utilizzare:

  • Acqua tiepida: in molti casi, l'acqua tiepida è adeguata per rimuovere lo sporco superficiale.
  • Detersivi neutri: per una pulizia più profonda, opta per un detergente neutro per pavimenti.

NB. Evita prodotti contenenti cere, lucidanti o sostanze acide, che possono opacizzare o danneggiare la superficie.

Dopo aver passato la soluzione detergente, ricorda di risciacquare bene il pavimento con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detersivo.

Rimozione di macchie e sporco difficile

Nonostante la resistenza del gres porcellanato, alcune macchie possono richiedere un'attenzione particolare. Vediamo insieme come procedere in base alla tipologia di sporco.

Macchie comuni

I rivestimenti in gres porcellanato rappresentano una scelta eccellente per ambienti come la cucina e il living room, grazie alla loro versatilità estetica e alla notevole resistenza. Tuttavia, la vita quotidiana porta con sé piccoli incidenti e disattenzioni, rendendo inevitabile la presenza di macchie comuni come quelle di caffè, vino e altre sostanze colorate, specialmente in spazi come la cucina, dove il cibo e le bevande sono maneggiati regolarmente.

La buona notizia è che la superficie del gres porcellanato, se trattata correttamente, permette una pulizia relativamente semplice e efficace di tali macchie, mantenendo inalterato il suo splendore. Quando si parla di macchie comuni infatti, parliamo proprio di queste. Per pulirle è necessario solo una soluzione di acqua e detergente neutro. Applica la soluzione sulla macchia, lascia agire per qualche minuto e poi pulisci con un panno morbido.

Macchie ostinate

I rivestimenti in Grès porcellanato si distinguono per la loro straordinaria versatilità e robustezza, rendendoli ideali per ogni tipo di ambiente, sia interno che esterno. Questa versatilità espone il Grès a un'ampia gamma sporto e macchie, che possono diventare più difficili da pulire. Ad esempio per macchie di inchiostro o ruggine, potrebbe essere necessario un prodotto specifico per la tipologia di macchia.

È opportuno seguire le indicazioni del fornitore, ma in linea di massima in base alla tipologia di macchia, è bene utilizzare prodotti acidi - adatti contro il calcare - o prodotti alcalini - adatti per eliminare l’unto o residui oleosi.

  • Prodotti acidi: ottimi per eliminare macchie come macchie di ruggine, tracce di metallo, depositi calcarei. Fai una prova su una piccola parte di piastrella per vedere come reagisce il materiale.
  • Prodotti alcalini: ottimi per eliminare macchie come grassi animali o vegetali, macchie di scarpe, inchiostro solubile, coloranti alimentari, olii e lubrificanti.

Curiosità:

La gomma da matita è un metodo sorprendentemente efficace per rimuovere macchie ostinate, come segni di scarpe o mobili. Semplicemente strofinando delicatamente, la macchia scomparirà.

La pulizia profonda

Il gres porcellanato, anche se pulito quotidianamente, può beneficiare di una pulizia profonda, soprattutto in presenza di velature o accumulo di sporco. Questa tipologia di pavimentazione potrebbe avere necessità di:

  • Prodotti specifici: utilizza prodotti specifici per il gres porcellanato, seguendo le indicazioni per diluizione e applicazione fornite sulle etichette.
  • Macchine lavapavimenti: per grandi superfici, come negozi o grandi abitazioni, una macchina lavapavimenti può semplificare la pulizia, utilizzando sempre detergenti adatti al gres porcellanato.

Pulizia di fine posa

Per far sì che il Gres Porcellanato sia perfetto dopo la posa, è fondamentale eseguire una corretta pulizia di fine posa, che saranno a carico dell’azienda, in questo caso, a Bgres. Questo passaggio è cruciale non solo per rimuovere eventuali residui lasciati dai lavori di installazione ma anche per preparare la superficie a un utilizzo quotidiano, garantendo che il pavimento mantenga le sue qualità estetiche e funzionali nel tempo.

Rimozione dei residui di cantiere: Bgres al tuo fianco

La pulizia iniziale deve mirare alla rimozione di residui di stucco, colla, polvere e sporco generale accumulato durante i lavori. Questi residui, se non rimossi tempestivamente, possono aderire alla superficie del gres, rendendo successivamente più complessa la loro eliminazione.

  1. Aspirazione della polvere: Prima di procedere con qualsiasi trattamento umido, è consigliabile rimuovere la polvere e lo sporco secco con un'aspirapolvere, evitando così la formazione di fango durante la fase successiva di pulizia umida.
  2. Lavaggio con acqua e detergenti specifici: Utilizzare acqua tiepida combinata con un detergente neutro specifico per gres porcellanato. È importante scegliere prodotti specificamente formulati per la pulizia post-posa, in grado di rimuovere efficacemente i residui senza aggredire la superficie del materiale.
  3. Applicazione e tempo di posa: Applicare la soluzione di pulizia sulla superficie e lasciarla agire per alcuni minuti, seguendo le indicazioni fornite dal produttore del detergente. Questo permette al prodotto di penetrare nei residui, facilitandone la rimozione.
  4. Risciacquo: Dopo aver lasciato agire il detergente, procedere con un accurato risciacquo con acqua pulita. Potrebbe essere necessario ripetere questa operazione più volte, fino alla completa rimozione dei residui di sporco e detergente.
  5. Asciugatura: Infine, asciugare bene la superficie con un panno morbido o lasciare asciugare all'aria aperta, assicurandosi che non rimangano aloni o residui di umidità.

Seguendo questi passaggi con cura e attenzione, si assicura che il gres porcellanato mantenga il suo splendore originario e le sue prestazioni, diventando una soluzione di pavimentazione di lunga durata e facile manutenzione per ogni ambiente della casa.

Cosa evitare sul Gres porcellanato

Per preservare la bellezza e l'integrità del tuo gres porcellanato, evita l'uso di:

  • Prodotti non adatti alla macchia: utilizzare detergenti non adatti alla macchia da pulire o alla tipologia di grès, possono graffiare o danneggiare la superficie del Grès porcellanato.
  • Strumenti abrasivi: spugne abrasive o spazzole metalliche possono lasciare segni permanenti sul pavimento.
  • Detergenti profumati e con brillanti: utilizzare questi materiali sul Grès porcellanato, potrebbe lasciare una patina sulla superficie.

Grazie alla nostra struttura organizzativa, efficiente e collaudata, possiamo offrirti un servizio di progettazione, realizzazione e posa.

La pulizia della pavimentazione in Grès, non è nient’altro che un processo integrato nella realizzazione del progetto ideato. Per la manutenzione quotidiana del pavimento in gres, seguendo queste semplici pratiche di pulizia e manutenzione, il tuo gres manterrà la sua bellezza originale per anni. La chiave sta nel trattarlo con cura, utilizzando i prodotti giusti e evitando quelli che potrebbero danneggiarlo. Così facendo, garantirai a pavimenti e rivestimenti una lunga vita e un aspetto sempre splendente.

Hai bisogno di ulteriori informazioni riguardo alla pulizia della pavimentazione in gres?

Contattaci, i nostri consulenti sapranno aiutarti nel migliore dei modi.

Altro dal nostro Blog