Entra in contatto

Parquet a spina di pesce: vantaggi e caratteristiche

Il parquet a spina di pesce è uno dei pavimenti più eleganti e raffinati, capace di conferire un carattere unico a qualsiasi ambiente. La disposizione dei listelli, che si intersecano a formare un angolo acuto, ricorda infatti la forma della spina dorsale di un pesce, da cui il nome. La sua popolarità è tornata in auge soprattutto negli ultimi anni, grazie alla sua versatilità e alla bellezza intramontabile. Tuttavia, come per ogni tipo di pavimentazione, ci sono vantaggi e criticità da tenere in considerazione.

Vantaggi della posa del parquet a spina di pesce moderno

  • Estetica Raffinata: La spina di pesce è una scelta stilistica che non passa mai di moda. La sua geometria elegante e il movimento visivo che crea arricchiscono l'ambiente, conferendo profondità e una sensazione di dinamismo. È ideale sia per ambienti tradizionali che per quelli moderni, e può essere combinato con qualsiasi tipo di arredamento.
  • Adattabilità a Diversi Spazi: Grazie alla sua particolare disposizione, la spina di pesce è perfetta per ambienti di qualsiasi forma. Anche in stanze piccole, il parquet a spina di pesce riesce a ingannare la percezione dello spazio, facendolo sembrare più ampio e luminoso. In ambienti più grandi, invece, la posa del parquet può aggiungere un ulteriore tocco di eleganza e struttura.
  • Durabilità e Resistenza: Come tutti i pavimenti in legno di alta qualità, il parquet a spina di pesce è resistente e durevole nel tempo, se curato adeguatamente. La disposizione dei listelli crea una struttura solida che resiste bene all'usura quotidiana, e le operazioni di levigatura e rifinitura possono riportare il pavimento al suo splendore originale anche dopo molti anni.
  • Valore Estetico e Immobiliare: La posa a spina di pesce conferisce un'elevata qualità estetica agli ambienti e può aumentare il valore di mercato di una casa. Questo tipo di pavimentazione è particolarmente apprezzato nelle ristrutturazioni di appartamenti storici e nelle case di lusso.

Hai bisogno di una consulenza per fornitura e posa di Parquet?

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita!

Nome *
Cognome *
Professione *
Telefono *
Mail *
Messaggio *
Data
Parquet a spina di pesce moderno: ungherese, italiana o francese?

La differenza tra la posa del parquet a spina di pesce ungherese, italiana e francese riguarda principalmente l'angolo di inclinazione dei listelli e l'effetto visivo che ciascuna tecnica produce. Nella spina di pesce ungherese, i listelli sono posati in angoli di 45 gradi, creando un effetto dinamico e regolare con linee diagonali nette. La spina di pesce italiana è simile, ma con angoli di 60 gradi, dando un aspetto più "allungato" e fluido. Infine, il parquet a spina di pesce francese è quello tradizionale, con angoli di 90 gradi tra i listelli, che si incontrano con le estremità oblique, creando un motivo elegante e simmetrico, più sofisticato e regolare. Ognuna di queste varianti ha un impatto visivo diverso e si adatta a stili di arredamento distinti.

Bgres showroom. Grandi marchi e consulenze professionali

Spazi eleganti e minimal, un ambiente dal gusto contemporaneo e arredi dalle linee essenziali caratterizzano lo showroom di BGres di Nembro in provincia di Bergamo. Qui gli esperti consulenti dell’azienda ti affiancheranno nell’individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze progettuali.

In showroom troverai i cataloghi dei migliori brand di gres porcellanato e parquet, come Marazzi, Progress Profiles e Florim. Tra le proposte d’eccellenza di Bgres anche i pavimenti in legno di Bergamo Parquet, che alla performance tecnica unisce l’attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali e Mapei, storico partner tecnico per ogni necessità di posa.