
Pavimenti per esterni: quale scegliere?
I pavimenti per esterni sono una soluzione ideale per valorizzare terrazze, giardini, piscine e spazi all’aperto, combinando estetica e funzionalità. La scelta del materiale è fondamentale per garantire resistenza agli agenti atmosferici, durabilità e facilità di manutenzione. Oggi, grazie all’innovazione tecnologica, esistono diverse opzioni che uniscono il fascino del legno naturale alla praticità di materiali compositi.
Pavimenti in WPC: Innovazione e Sostenibilità
I pavimenti in WPC (Wood Plastic Composite) rappresentano una delle principali proposte di Aquawood, brand del nostro Partner BGP Parquet. Composti da bamboo (60%), fibre plastiche (30%) e leganti chimici (10%), questi materiali sono ecologici, riciclati e completamente riciclabili. Il WPC offre l'aspetto caldo del legno naturale, unito a vantaggi come resistenza alle intemperie, agli sbalzi termici (da -40° a +60°), all'umidità e agli attacchi di insetti. Inoltre, richiede una manutenzione minima, mantenendo inalterata la sua bellezza nel tempo.
Vantaggi dei pavimenti in WPC
- Resistenza agli agenti atmosferici – Il WPC è progettato per resistere a pioggia, umidità, gelo e raggi UV senza deformarsi o scolorirsi, mantenendo il suo aspetto originale nel tempo.
- Durabilità e stabilità dimensionale – A differenza del legno tradizionale, il WPC non si scheggia, non si deforma e non subisce attacchi di insetti o funghi, garantendo una lunga durata senza deterioramento.
- Bassa manutenzione – Non necessita di oliature, verniciature o trattamenti specifici. Basta una semplice pulizia con acqua e detergenti neutri per mantenerlo in ottime condizioni.
- Estetica naturale – Grazie alle moderne tecnologie, il WPC riproduce fedelmente l’aspetto e la texture del legno naturale, offrendo un risultato elegante e armonioso.
- Sicurezza e comfort – È un materiale antiscivolo e privo di schegge, ideale per camminare a piedi nudi, soprattutto in aree come bordi piscina e terrazze.
Richiedi una consulenza gratuita
Il nostro team è a tua disposizione per realizzare il progetto che sogni!
Decking in Teak: Eleganza e Durabilità
Per chi cerca l'eleganza senza tempo del legno esotico, è disponibile anche l'opzione dei pavimenti in teak. Il teak è uno dei materiali più pregiati e apprezzati per i pavimenti per esterni, grazie alle sue straordinarie proprietà naturali. Originario delle foreste tropicali dell’Asia, questo legno esotico è rinomato per la sua resistenza agli agenti atmosferici, all'umidità e agli attacchi di insetti o funghi, senza bisogno di trattamenti chimici invasivi.
Vantaggi dei pavimenti in Teak
- Durabilità e resistenza – Il teak è naturalmente ricco di oli protettivi, che lo rendono impermeabile e altamente resistente agli sbalzi termici, all’acqua e ai raggi UV. Perfetto per terrazze, bordi piscina e verande.
- Estetica raffinata – Il suo colore caldo, che varia dal dorato al bruno intenso, e le venature eleganti lo rendono una scelta perfetta per ambienti di lusso e spazi outdoor di alto livello.
- Facilità di manutenzione – A differenza di altri legni, il teak non richiede trattamenti frequenti per mantenere la sua bellezza. Con il tempo, tende a sviluppare una patina grigiastra naturale che lo protegge e gli dona un fascino unico.
- Sostenibilità – Quando certificato FSC, il teak proviene da foreste gestite in modo responsabile, garantendo un impatto ambientale ridotto.






Ambiti di applicazione
I pavimenti per esterni in WPC e teak sono estremamente versatili e adatti a diversi contesti, sia residenziali che commerciali. Grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e alla bassa manutenzione, sono perfetti per creare spazi esterni accoglienti, eleganti e funzionali.
- Terrazze e Balconi – Ideali per chi desidera un’area outdoor raffinata e resistente senza preoccuparsi della manutenzione. Il WPC, in particolare, è perfetto per i balconi perché è leggero e facile da installare.
- Bordi Piscina – Entrambi i materiali sono antiscivolo e resistenti all’acqua, rendendoli la scelta ideale per garantire sicurezza e stile negli ambienti a contatto con l’umidità.
- Giardini e Patios – Perfetti per creare zone relax immerse nel verde, i pavimenti in WPC e teak donano un tocco naturale e armonioso agli spazi esterni.
- Gazebo, Pergolati e Dehor – Sia per contesti privati che per locali e ristoranti all’aperto, questi pavimenti offrono una soluzione elegante, resistente e duratura.
- Camminamenti e Passerelle – Il WPC e il teak sono adatti anche per vialetti o passerelle su sabbia ed erba, mantenendo stabilità e un’estetica naturale.
- Locali Commerciali e Strutture Turistiche – Hotel, ristoranti e stabilimenti balneari scelgono sempre più spesso questi materiali per i loro spazi outdoor, grazie alla loro combinazione di design e resistenza.
Grazie alla loro versatilità e durabilità, i pavimenti in WPC e teak rappresentano una scelta ideale per valorizzare qualsiasi ambiente esterno.
Bgres showroom. Grandi marchi e consulenze professionali
Spazi eleganti e minimal, un ambiente dal gusto contemporaneo e arredi dalle linee essenziali caratterizzano lo showroom di Bgres di Nembro in provincia di Bergamo. Qui gli esperti consulenti dell’azienda ti affiancheranno nell’individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze progettuali.
In showroom troverai i cataloghi dei migliori brand di gres porcellanato e parquet, come Marazzi, Progress Profiles e Florim. Tra le proposte d’eccellenza di Bgres anche i pavimenti in legno di Bergamo Parquet, che alla performance tecnica unisce l’attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali e Mapei, storico partner tecnico per ogni necessità di posa.
Le Migliori offerte di Parquet
Da Bgres potrai trovare le migliore proposte, scelte e marchi. Da sempre lavoriamo al fianco di aziende italiane leader nel settore in particolare BGP Parquet. Vieni a scoprire il nostro show room dove potrai toccare con mano centinaia di campioni e insieme al nostro staff trovare la soluzione migliore per il tuo progetto.