Entra in contatto

La posa del Gres Porcellanato effetto legno

La posa richiede particolare cura e precisione per ottenere un risultato finale esteticamente impeccabile e funzionale. Questo materiale, scelto per la sua resistenza e la capacità di riprodurre l’aspetto naturale del legno, è sempre più apprezzato sia in ambienti interni che esterni. Vediamo nel dettaglio le fasi principali della posa gres porcellanato e le attenzioni necessarie per lavorare correttamente con questo materiale.

Le fasi di posa del gres porcellanato effetto legno

1. Preparazione del fondo

Prima di procedere alla posa delle piastrelle in gres porcellanato, è fondamentale preparare il fondo su cui verranno posate. Il massetto deve essere perfettamente livellato, pulito e asciutto. Eventuali dislivelli o imperfezioni potrebbero compromettere la corretta adesione delle piastrelle e influire sulla durata del pavimento.

2. Scelta della colla

La scelta dell'adesivo è un aspetto cruciale nella posa del gres porcellanato. È consigliabile utilizzare una colla specifica per gres porcellanato, capace di garantire un’ottima adesione. Si consiglia anche di applicare un doppio strato di colla, sia sul retro della piastrella che sul pavimento, per evitare vuoti d’aria che potrebbero causare rotture o crepe.

3. Posa delle piastrelle

La fase di posa richiede una certa manualità. Le piastrelle in gres effetto legno vengono solitamente posate con una fuga ridotta, per mantenere l’effetto naturale del legno. È importante rispettare le distanze tra le piastrelle, utilizzando distanziatori, per garantire uniformità e regolarità. In questo tipo di posa è essenziale seguire uno schema ordinato, come quello della posa a correre, che imita la posa dei listoni di legno.

4. Livellamento

Per ottenere un pavimento perfettamente uniforme, è utile impiegare un sistema di livellamento. Questo metodo evita disallineamenti e dislivelli tra le piastrelle, garantendo una superficie liscia e priva di imperfezioni. In particolare, è importante che le piastrelle effetto legno siano perfettamente allineate per mantenere l’illusione di un pavimento in legno naturale.

5. Stucco e finiture

Una volta completata la posa, è necessario riempire le fughe con uno stucco specifico. Lo stucco deve essere scelto con cura per evitare che, con il tempo, si scurisca o si deteriori. Dopo l’applicazione dello stucco, bisogna attendere il tempo di asciugatura e successivamente pulire attentamente la superficie delle piastrelle, eliminando eventuali residui.

Richiedi una consulenza con i nostri esperti!

Prenota un appuntamento e vieni a trovarci in Showroom.

Nome *
Cognome *
Professione *
Telefono *
Mail *
Messaggio *
Data

Tipologie di posa del Gres Porcellanato effetto legno

  • Spina di pesce: La posa del grès porcellanato effetto legno a spina di pesce crea un disegno elegante e dinamico, dove le piastrelle sono disposte ad angolo retto (90°), alternando testa e lato lungo. Questo schema, ispirato ai pavimenti in parquet classici, dona movimento e profondità agli ambienti, ideale per chi cerca uno stile sofisticato e tradizionale.
  • Posa diagonale: La posa del grès porcellanato effetto legno a spina diagonale è una variante della tradizionale spina di pesce, in cui le piastrelle sono disposte a 45° rispetto alle pareti, creando un effetto visivo dinamico e originale. Questo schema aggiunge un senso di movimento e ampiezza all'ambiente, rendendolo particolarmente adatto a spazi ampi o irregolari. La disposizione diagonale esalta la profondità dello spazio e mette in risalto le venature del grès effetto legno, offrendo un risultato elegante e contemporaneo.
  • Posa dritta: La posa dritta prevede l’allineamento delle piastrelle in file parallele, una accanto all’altra. Questo tipo di installazione conferisce un aspetto ordinato e regolare, perfetto per valorizzare la continuità visiva dello spazio e dare un’impressione di ampiezza. È una scelta moderna e versatile, ideale per ambienti minimalisti.
  • Posa a correre: Nella posa a correre, le piastrelle vengono sfalsate, generalmente di metà o di un terzo della loro lunghezza. Questo schema, simile al mattone, richiama le assi di legno dei pavimenti tradizionali e aggiunge un tocco rustico e naturale. È particolarmente indicato per conferire movimento e fluidità agli spazi.
  • Posa a chevron: La posa a chevron, o a spina di pesce ungherese, prevede l'installazione delle piastrelle tagliate con angolature precise (solitamente 45°). Le estremità oblique delle piastrelle si incontrano creando una V perfetta, dando origine a un disegno lineare e raffinato, che si distingue per la sua simmetria e precisione geometrica.

Posa del Gres Porcellanato: attenzioni particolari

Il gres porcellanato effetto legno, sebbene sia un materiale molto resistente, richiede alcune attenzioni specifiche. Essendo spesso di grande formato, è necessario maneggiarlo con cura durante la posa per evitare rotture. Inoltre, la sua superficie può essere leggermente strutturata, il che richiede attenzione nella pulizia finale per evitare che lo stucco rimanga intrappolato nelle venature.
In conclusione, la posa del gres porcellanato effetto legno è un processo che richiede precisione e attenzione ai dettagli. Seguendo correttamente tutte le fasi e utilizzando i giusti materiali, è possibile ottenere un pavimento resistente, elegante e dall’estetica impeccabile.

Le Migliori Offerte di Gres Porcellanato

Da Bgres potrai trovare le migliore proposte, scelte e marchi. Da sempre lavoriamo al fianco di aziende italiane leader nel settore tra cui Marazzi e CasalGrande Padana. Vieni a scoprire il nostro show room dove potrai toccare con mano centinaia di campioni e insieme al nostro staff trovare la soluzione migliore per il tuo progetto.

Bgres showroom. Grandi marchi e consulenze professionali

Spazi eleganti e minimal, un ambiente dal gusto contemporaneo e arredi dalle linee essenziali caratterizzano lo showroom di Bgres di Nembro in provincia di Bergamo. Qui gli esperti consulenti dell’azienda ti affiancheranno nell’individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze progettuali.

In showroom troverai i cataloghi dei migliori brand di gres porcellanato e parquet, come Marazzi, Progress Profiles e Florim. Tra le proposte d’eccellenza di Bgres anche i pavimenti in legno di Bergamo Parquet, che alla performance tecnica unisce l’attenzione alle caratteristiche tecniche dei materiali e Mapei, storico partner tecnico per ogni necessità di posa.